Molto spesso quando acquistiamo un mulino, per macinare il nostro malto, o è sprovvisto della tramoggia o questa è molto piccola per la quantità di malto da macinare, in entrambi i casi la situazione potrebbe risultare scocciante!!!
Ecco perché ho deciso di ampliare la mia tramoggia dopo aver acquistato un mulino con una tramoggia veramente piccola che conteneva e-4 Kg mentre ora ne contiene intorno ai 10 Kg...
Realizzare una tramoggia è molto più semplice di quanto uno possa immaginare, basta avere nelle vicinanze un falegname o essere bravi nella lavorazione del legno e con una spesa di 5-7€ ce la caviamo.
Innanzitutto vediamo di cosa abbiamo bisogno per realizzare la nostra tramoggia:
"Lista materiale":
2 tavolette di compensato 20x38 cm spesse 1 cm2 tavolette di compensato 30x36 cm spesse 0,8 cm, da cui dovrete ottenere 2 trapezi isoscele
1 legnetto 2x2 cm lungo 20 cm
una manciata di chiodi di 1,5 cm
colla per legno
Ora vi mostro alcune immagini di come dovrebbero essere le tavole tagliate:
![]() | ||||||
"i 2 trapezi ritagliati" |
![]() | |
"le 2 tavolette da attaccare ai trapezi" |
![]() | |
"il legnetto che dovrà essere tagliato a metà diagonalmente per lungo" |
Dopo che avete assemblato il tutto dovreste ottenere ciò:
![]() |
"vista dell'interno della tramoggia" |
![]() |
"Tramoggia completata e pronta per l'uso" |
A breve rilascerò una guida in PDF facile da consultare!!!
"Buona Birra da Barone Birra"
Ciao bellissimo il meccanismo,solo che non sono riuscito a capire dove è possibile trovare il meccanismo del mulino.
RispondiEliminaPensi che questa tramoggia si possa adattare anche al mulino marga?
RispondiEliminaCon le opportune modifiche non credo ci possano essere problemi nell'adattarlo!!!
EliminaL'importante è fissarlo bene alla base e alla struttura del marga!!!
A presto.